Come regolare la sella della bici

Scopri nel nostro articolo come regolare al meglio la sella della tua bici!
BP-Copertine-Blog

Un aspetto da non sottovalutare quando si pedala, anche solo la Domenica, è quello dell’altezza della sella.
Spesso non viene prestata attenzione alla postura da mantenere mentre si pedala che è uno degli aspetti più importanti!
Questo perchè una posizione corretta in bici ti consente di faticare meno e soprattutto di evitare fastidiosi dolori fisici.

Per regolare la sella esiste un esame biomeccanico che esegue calcoli al millimetro; il suo costo non è molto economico.
Ma tralasciando questa modalità super precisa e scientifica, esistono altri modi facili e veloci, vediamo quali!

Punta dei piedi a terra

Uno dei metodi più utilizzati. Una volta seduto sulla sella, stendi le gambe. Se tocchi terra con la punta dei piedi, allora l’altezza è corretta.
Questa modalità però, come le successive, non è precisa, ma è un buon punto di partenza. Da qui in poi potrai regolare magari di qualche millimetro l’altezza per u un miglior comfort durante la pedalata.

Metodo del tallone

Questa modalità è forse quella che si avvicina di più al raggiungimento dell’altezza ottimale.
Metti il tallone sul pedale mantenendo il piede parallelo al terreno ed effettua un po’ di pedalate all’indietro.
Quando la gamba sarà totalmente distesa con il pedale nel punto più basso della pedalata, allora avrai raggiunto l’altezza corretta!

Metodo Hinault

Calcolatrice e metro alla mano per questo metodo. Devi moltiplicare la misura del cavallo (si intende la distanza tra il pavimento e la zona del corpo in cui si congiungono gli arti inferiori) per 0,885.
Il risultato corrisponde all’altezza della sella misurata a partire dal centro del movimento (il punto dove sono fissati i pedali per intenderci) fino alla sommità della sella percorrendo il tubo piantone.
Questo tipo di misurazione è attendibile poiché il suo risultato si avvicina a quello del test biomeccanico.

Una volta sistemata la tua sella, non ti resta che pedalare e capire quanto sia confortevole la tua posizione!
E prima di pedalare… proteggi i tuoi spostamenti grazie alla polizza Bikeplatinum 😉
Scopri il prezzo del tuo preventivo 👇

TAGS:

Potrebbero interessarti anche...

E-bike

Cosa indossare in bici quando fa caldo
Scopri il miglior abbigliamento da indossare con il caldo quando vai in giro in bici! […]

06/09/2023

E-bike

I percorsi in bici per vedere le stelle
Che sia su una pista ciclabile, una montagna, lungo un fiume o in riva al mare la cosa importante è scovare il percorso giusto […]

09/08/2023

E-bike

Come allenarsi per un viaggio in bici
Ecco alcuni pratici e veloci consigli per allenarti in previsione del tuo prossimo viaggio in bici […]

15/06/2023